Descrizione
Il sifone per soda Britvic è realizzato in vetro con tappo in metallo e bachelite, di provenienza inglese.
Questi sifoni erano molto diffusi prima della seconda guerra mondiale e fino a metà del 900′, servivano per l’erogazione di acqua potabile gassata all’interno degli esercizi pubblici. Quando l’acqua minerale era ancora poco diffusa, erano utilizzate per contenere e servire la bevanda più dissetante ed economica di quei tempi: il selz.
Il selz indica un’acqua prova di cloro e fortemente gassata, ottenuta immettendo anidride carbonica.
Questa robusta bottiglia in vetro è dotata di una particolare chiusura con cannello che arriva sino al fondo. Il liquido contenuto, sotto la pressione dell’aria compressa contenuta nella parte alta della bottiglia, sgorga spontaneamente non appena si agisce sulla leva incorporata all’estremità della chiusura.
Conservata in buone condizioni, con vetro perfetto e bachelite con normali segni di usura dovuti al tempo.
Dimensioni: diametro 9 cm; altezza 30 cm.