Descrizione
Il signor G viene presentato per la prima volta sul palco nell’autunno del 1970.
Nato dal corpo e dalla mente di Gaber con l’aiuto di Luporini, il signor G è un uomo qualunque. Uomo che, come tutti gli altri, nasce, lavora, si diverte, si innamora e poi, forse, muore.
Un uomo che soffre e capisce di non saper reagire alle regole del mondo in cui si trova imprigionato, ma che trova comunque un senso al suo vivere.
In buon condizioni, presenta i normali segni di usura del tempo.